Ci siamo! da domani prenderà il via la nuova edizione della, oramai storica, gara di DH di Fontecchio, organizzata dal team Bikeland2003 di Città di Castello.
Se non fate nulla domenica 21, anzi, anche se avete da fare, mollate tutto e venite a vedere lo spettacolo dei DHillers che piegheranno la genga alla ricerca del miglior tempo!
Accorrete numerosi!
…e beccatevi un paio di scatti dei nostri ceffi da discesa….
Caro Bracco, per stimolare il lettore a far presenza alla DH di Fontecchio, sarebbe il caso di sfoggiare foto e effluvi digitali (con tutta sta tecnologia, possibile che non si possano caricare dei profumi in una pagina web????) catturati nel “core” dell’evento 2012, Il Sacro Barbecue della Salsiccia e del Brustichino…dai, forza, carica, carica….i salti sono belli ma le magnarelle…..
Tutti a Fntecchioooooooooo!!!!!!
D-Day!!!
Comincia la giornata della dh di Fontecchio!
In questo momento, molti si stanno tirando su dal letto (sacco a pelo, lettino nel camper etc. etc) per indossare le tenute da combattimento; altri fanno colazione prima di una impegnativa giornata di sorveglianza, cronometraggio, organizzazione, fotografie, oppure, come nel caso del Bracco e del sottoscritto, grigliata/bruschetta/rosso e tifo sfegatato.
In bocca al lupo ai nostri portabandiera Nico e Carlo e, ma con meno palpitazioni, a tutti i ragazzi che daranno vita e colore alla collina della dh e al cortile delle Terme di Fontecchio (di cui attendiamo con ansia la VERA resurrezione, sempre promessa ma mai realizzata in tutti questi anni).
Aggiornamenti e risultati in serata….
FORZA RAGAZZI!!!!!! (e personale nostalgia….)
Grande giornata!!!
…E tutto sarebbe stato perfetto se i nostri due cavalli non avessero incappato in sfortunate circostanze….In ogni caso, bravi lo stesso, grazie per il grande impegno e per aver esaltato i tifosi (per il risultato tecnico, se ne parla domani….)!
Il tempo ha retto, il postichino-party è andato alla grande (disintegrate decine di salsicce e costine, 5 pagnotte di pane, ettolitri di vino ed olio, venti metri quadrati di raccolto d’un medio campo d’aglio, limoncino e bananino) e ha visto la presenza dei soliti noti ma anche di illustri novizi, i quali, degnamente, hanno tenuto bene il ritmo indiavolato del fuoco del Momo e dei forchettoni del Postino. Menzione d’onore per il nostro Bracco che, con abnegazione assoluta, ha retto sia all’urto dell’aglio che a quello del dovere di fotografo (coadiuvato – ma pure sfidato, in un contest famigliare – dalla consorte, anch’ella armata di cotanta fotocamera). Come non citare, poi, la dedizione del Bisu? Un uomo che, con la sua disponibilità, ha dato un solido contributo, umano ed organizzativo, alla riuscita della gara. Certo, gli ormai storici Vigna e Marsiglia sono sempre in pole position, gli autisti dei furgoni instancabili, i cronometristi puntuali, le premiazioni perfette e il percoroso fantastico, ma quest’anno – lo dico senza falsa modestia – “quelli del gazebo” hanno davvero dato spettacolo e garantito tifo, colore, sapore e anche, quando necessaria, la giusta assistenza.
Insomma, tutto perfetto?
Molto vicino…..
Qualche problemino di manutenzione del percorso lo abbiamo avuto, lieve, sì, ma ci dice che è ora di fare diversamente… Forse tutto qui, quindi, evidentemente, ad un pelo dalla perfezione!
Approfitto per ringraziare tutti i partecipanti alla gara, dal primo e più veloce, all’ultimo e più lento: tutti sono importanti, ognuno rende belle queste giornate, ognuno contribuisce a lasciare un bel ricordo. Grazie a tutti, è stato bellissimo!
Non pretendete commenti o valutazioni tecnico-agonistiche, quelli sono in secondo piano, al momento. Se volete, in un qualche modo, anche questo è ovunquismo…
buona serata!