Gironzolando qua attorno

Sabato 13 aprile, il mattino splende di sole, si prevede una girata in grande stile. Questo può voler dire:

a) long run tra i monti, obbiettivo straccarsi a morte scorrazzando su e giù per viottoli e mulattiere

b) girata “tartufante” alla ricerca di tracce improbabili e fossi spinosi

c) girata ovunquistico/enduristica percorrendo sentieri prevalentemente tecnici – quando non cervellotici

La scelta cade sulla c.

Partenza prevista ore 13:45 da Fontecchio – ma si salpa in ritardo a causa dei soliti, noti ritardatari…

La piccola truppa (Duccio, Mattia917, Tony da la Fratta, Barna “wildboar” Barnini e io) s’arrampica subito su per la prima salita, fino quasi alla Villa di Pozio, per poi lanciarsi lungo una discesina ovunquistica tutta nuova scovata qualche settimana prima. Tra erba alta, cespugli e cuturli si arriva al Sasso per poi risalire per Cille e tornare al crinale dell’acquedotto. Il DiRupo ci accoglie a braccia aperte – noi ci facciamo abbracciare e scivoliamo giù fino alla Scatorbia, che guadiamo allegramente, visto che ormai sono BEN 5 giorni che non piove….

Adesso ci si prepara per due nuovi viottoli (il nome è di fantasia perchè di viottolo c’è poco….), soprannominati Switchback 1 e 2. La salita per arrivare al primo è molto breve ma ferisce profondamente lo stanco Barna che dichiara la resa e, in compagnia del Tony, si lancia giù per il classicissimo Longinello alla volta di una bella merenda a Fontecchio. Sulla via, intanto, abbiamo aggregato altri tre ceffi (biker? rider? cilcisti? macchè….ceffi suona meglio!): Alberino, Omme (individuo pericolosissimo) e un terzo ragazzo il cui nome mi sfugge. Il Switchback1, come da previsione, ne appieda parecchi, diciamo quattro su sei… Arrivati alla sterrata, il Duccio non si tiene, scalpita, vuole risalire di nuovo per provare anche il SB2. Lo accontento, e mentre Mattia ci lascia per rientrare dal Longinello, noi ci godiamo le curvette e i ripidi del SB2, per tornare a casa col sorriso ebete di chi ha goduto  come un riccio, ruzzolando qua e la tra le colline dietro casa, nel primo bel sabato del 2013.

Grazie a tutti della compagnia! Nel loro piccolo queste sono proprio giornate indimenticabili

892944_573557082678342_706789182_o 893888_573556996011684_988396741_o 894637_573557142678336_92862140_o 903636_573556936011690_898278358_o

da sin/alto in senso orario:

Barna sogghigna mentre medita l’attacco a l’Ovunqista; verso Pozio e la discesa della Pescara2; il TAMARRISSIMO Duccio fa le penne; The Fluo Duo e i suoi ferri